IKO Livello 1 DISCOVERY +
IKO Livello 2 INTERMEDIATE
6h - 380€

(t-shirt della scuola in regalo)
  •  Valutazione S.E.A (Spot, Ambiente, Attività)
  • Tenere, trasportare e mettere in sicurezza un kite a terra
  • Armare un Kite
  • Utilizzazione dei sistemi di sicurezza
  • Controllo pre-volo
  • Decollare e atterrare come assistente
  • Primo pilotaggio e controllo del kite a bordo finestra 
  • Lasciare andare la barra
  • Avvolgere e svolgere le linee
  • Pilotare con una mano
  • Scoperta del trim
  • Camminare con il kite in volo
  • Decollare ed atterrare come pilota
  • Teoria della finestra di vento
  • Attivazione del quick release in volo
  • Atterrare in autonomia
  • Disarmare l’alttrezzatura


  • Entrare e uscire dall’acqua controllando il kite
  • Rilanciare il kite dall’acqua
  • Body-drag di fianco con due mani
  • Body-drag con potenza su entrambi lati
  • Body-drag di bolina
  • Body-drag con la tavola
  • Scoperta del self-rescue (auto-soccorso) e ripiegamento del kite
  • Introduzione alle regole di precedenza
  • Steady-pull
  • Water-start


Corso base semi privato

A persona250€ - 6h

Dettagli

Rapporto 2 allievi 1 istruttore con 1 kite + tavola

Corso base plus semi privato

A persona295€ - 8h

Dettagli

Rapporto 2 allievi 1 istruttore con 1 kite + tavola

PER INFO CONTATTACI AL

I nostri istruttori Certificati IKO

ALAIN PEDERZANI

ASS. TRAINER - CAPO ISTRUTTORE - IKO LEVEL 3 - TEACHING TO CHILDREN


LUDOVICA D’ARCHIOVIO

ISTRUTTORE IKO LEVEL 1


GIUSEPPE VICINO

ISTRUTTORE IKO LEVEL 3 - TEACHING TO CHILDREN (brevetto per bambini) - ASS. TRAINER


LORENZO MINEO

ISTRUTTORE IKO LEVEL 2



IKO MEMBER CARD DIVENTA VIRTUALE

Fino ad aprile 2019, al termine di ogni corso erogato da un centro IKO, veniva rilasciata la tessera IKO Member Card. Questa tessera, oltre a contenere l’assicurazione, certificava il livello di abilità e i miglioramenti, dal livello base fino al livello 3 indipendente.

Grazie a questa card, riconosciuta in tutti i centri del mondo, si poteva noleggiare l’attrezzatura e le Scuole o l’istruttore erano a conoscenza del tuo livello di competenza.

Oggi è cambiato tutto e la Tessera diventa virtuale, vCard!

Ben consapevoli che la tecnologia avanza e che deve essere sfruttata per facilitare la vita alle persone, IKO ha introdotto una virtual card, la vCard! Questa soluzione consente di raggruppare tutti i dati che riguardano l’atleta!

La vCard è di fatto un passaporto per le tue esperienze e le tue opportunità di kiteboarding, in tutto il mondo. Per realizzare la vCard IKO ha creato un'app trasformando le tessere cartacee, in carte virtuali: vCard.

Kite Tour, la tua scuola di Kitesurf Stagnone