Kite Camp Egitto

L'EGITTO

con i suoi oltre 100 milioni di abitanti, è noto come un paese molto ospitale, ma al contempo è dato per scontato che gli ospiti si adattino e rispettino il comportamento di un paese islamico.

Dopo il sudafrica, l’egitto è uno dei paesi economicamente più sviluppati dell’africa, ma quasi un terzo dei suoi abitanti vive al di sotto della soglia di povertà, pari a 45 dollari statunitensi al mese. Pochissime persone dispongono di un’assicurazione sanitaria o di un piano pensionistico.

L’egitto, con i suoi oltre 100 milioni di abitanti, è noto come un paese molto ospitale, ma al contempo è dato per scontato che gli ospiti si adattino e rispettino il comportamento di un paese islamico. Dopo il sudafrica, l’egitto è uno dei paesi economicamente più sviluppati dell’africa, ma quasi un terzo dei suoi abitanti vive al di sotto della soglia di povertà, pari a 45 dollari statunitensi al mese. Pochissime persone dispongono di un’assicurazione sanitaria o di un piano pensionistico. L’inflazione attualmente supera il 30%, il che rende anche i beni alimentari di base troppo costosi per molti. Tuttavia, gli egiziani sono considerati persone molto allegre, probabilmente grazie al sole che splende tutto l’anno.

LISTINO PREZZI KITE CAMP EGITTO 2025

Date: 25 ottobre - 1 novembre


BASE € 1195

(7 notti in barca con mangiare e bere incluso)


BASE + CORSO BASE € 1735

(BASE + Corso di 10 ore con attrezzatura inclusa)


BASE + LEZIONI AVANZATE € 1575

(BASE + 10 ore di lezioni Avanzate con propria attrezzatura)


BASE + LEZIONI AVANZATE € 1875

BASE + Lezioni Avanzate con attrezzatura inclusa


BASE + NOLEGGIO € 1495

BASE + noleggio kite per tutto il camp


LA BARCA

La barca del kite kamp in Egitto

INCLUSO

  • Trasferimento da e per l’aeroporto
  • Connessione Internet WIFI
  • Vitto, alloggio e bevande per 7 notti
  • Un team esperto a guidare il viaggio, incluso un Tour Leader Europeo specializzato in Kitesurf
  • Attività in caso di vento debole: Wakeboard, Snorkeling, Stand up paddle

NON INCLUSO*

  • Visto Egiziano: 25 USD
  • Tassa per il Parco Marino: 60€ per kiter
  • Mance per l’equipaggio egiziano a bordo: 70€ per ospite
  • Immersioni (opzionale – 30€ per immersione)
  • Alcolici, birra e vino (acquistabili a bordo)

In Egitto, il sole splende 365 giorni all’anno e le temperature sono costantemente calde. A marzo/aprile e ottobre/novembre, la temperatura varia tra i 25 e i 30° durante il giorno e i 15° di notte, mentre quella dell’acqua varia tra i 23 e i 27°. La probabilità di vento in Egitto supera l’80%. Nella zona in cui facciamo kite, è persino più alta per un effetto che aumenta il vento di base di circa 5 nodi. Ci sono giornate con 30 nodi, ma anche giornate con venti leggeri di circa 10-15 nodi.

Per entrare in Egitto è necessario un visto, acquistabile direttamente in aeroporto al costo di 25 dollari statunitensi. Il visto viene applicato sul passaporto, che deve essere valido per almeno 6 mesi. È anche possibile entrare con una normale carta d’identità. In questo caso, è necessario compilare la scheda di immigrazione gialla disponibile in loco. Inoltre, per l’ingresso con carta d’identità, sono richieste due foto biometriche. Se non sei cittadino dell’UE, verifica in anticipo con la tua ambasciata se ci sono requisiti speciali per l’ingresso. All’aeroporto o sull’aereo, è necessario compilare la scheda rosa di ingresso, che verrà timbrata dall’ufficiale al banco immigrazione.

Questo modulo si trova all’aeroporto in Egitto o sull’aereo. Indirizzo in Egitto: Marina, Hurghada

Gli eventi attuali nella Striscia di Gaza non sono percepibili nella vita quotidiana in Egitto. Tuttavia, l’Egitto confina direttamente con la Striscia di Gaza e non è chiaro come si evolverà la situazione. Tuttavia, se viene emesso un avviso di viaggio a causa di un’escalation e il viaggio non può essere effettuato, verrà offerta una data alternativa per il safari o emesso un voucher gratuito, valido per almeno 1 anno.

Questo voucher può essere utilizzato anche per gli altri camp che offriamo. Si consiglia di sottoscrivere un’assicurazione di viaggio generale che copra anche le spese di cancellazione. Inoltre, è raccomandabile assicurarsi, al momento della prenotazione del volo, che sia modificabile.

Consigliamo di stipulare un’assicurazione di viaggio generale e un’assicurazione sanitaria internazionale. Il kitesurf è ancora classificato come sport estremo da alcune compagnie assicurative e potrebbe quindi essere escluso dalla copertura. Verifica in anticipo con la tua compagnia assicurativa.

ATTREZZATURA

Per il kitesurf, consigliamo una muta corta o una muta 3/2 nei mesi estivi e una muta lunga 4/3 o 5/4 mm nei mesi invernali, poiché può fare un po’ fresco, soprattutto quando siamo ancora in acqua al tramonto. Nei mesi estivi più caldi, invece, pantaloncini da surf e lycra sono sufficienti per proteggerci dal sole. I raggi solari sono molto intensi, motivo per cui dovreste usare creme solari con un alto fattore di protezione. Sono inoltre consigliati lycra a maniche lunghe, occhiali da sole e cappellino. Talvolta sulla sabbia ci sono conchiglie e coralli rotti che possono ferire i piedi; raccomandiamo quindi l’uso di buone scarpe in neoprene, specialmente per i principianti.

Non è possibile prevedere la forza del vento per l’intera settimana, quindi è meglio portare con sé tutti i kite che possedete. I kite più utilizzati sono i 9 e i 12 metri, ma a volte anche i 6 o i 7 metri. È consentito portare 3 kite e 2 tavole per persona. Se portate più kite e venite controllati in aeroporto, potreste dover pagare una multa. Se volete portare più kite, potete semplicemente arrotolare i kite piccoli dentro quelli grandi in modo che sembrino uno solo dall’esterno.

NOLEGGI

La nostra attrezzatura a noleggio soddisfa tutti gli standard di sicurezza. I kiter indipendenti che non partecipano a un corso o a un camp devono avere almeno il livello di “bolina” (IKO Livello 3 o VDWS Livello 5). L’attrezzatura a noleggio non è assicurata. I danni causati da un uso improprio devono essere coperti dal locatario. Molte polizze di assicurazione di responsabilità civile coprono questi danni. Verificate in anticipo se la vostra assicurazione lo copre. Se la vostra assicurazione non lo fa, vi consigliamo di stipulare il VDWS Safetytool direttamente con VDWS.

TELEFONI E INTERNET

Prima della partenza, controllate con il vostro operatore quanto sono alti i costi di roaming per l’Egitto. Possono essere molto elevati. Abbiamo il Wi-Fi a bordo, ma il segnale è piuttosto debole, a seconda di quanto siamo lontani dalla terraferma e di quante persone sono connesse. Se volete essere indipendenti, vi consigliamo di procurarvi una SIM di “Orange” in loco, facilmente acquistabile con il passaporto e a un costo contenuto. Se il vostro telefono supporta l’e-sim, potete acquistare una sim dati da casa prima della partenza tramite provider come maya.net , etravelsim.com . WhatsApp funziona in modo limitato in Egitto, in quanto parzialmente bloccato dal governo egiziano. I messaggi di testo e vocali funzionano, ma le chiamate vocali o video no. Potete utilizzare Telegram, Signal o Facebook Messenger per effettuare chiamate.

VALUTA E PAGAMENTI

La valuta egiziana è la lira egiziana (LE) e il tasso di cambio attuale è di 1€ = 53 LE (al 24 ottobre). La maggior parte dei ristoranti e negozi accettano carte di credito e potete prelevare denaro con la carta EC in molti sportelli bancomat. I consumi a bordo, eventuali pacchetti foto/video o altro, vengono raccolti in contanti alla fine della settimana. Portate quindi del contante (preferibilmente euro).

CIBO A BORDO

Tutti i pasti a bordo sono inclusi nel prezzo della crociera, così come le bevande analcoliche, il caffè, il tè e gli spuntini. Tre volte al giorno, i ragazzi in cucina preparano un ricco buffet con qualcosa per tutti. C’è una varietà di pesce, carne di manzo e pollo, contorni diversi, tante verdure e insalate, pasta, riso, pizza, frutta deliziosa, dolci e dessert. Vegetariani e vegani troveranno ampia scelta al buffet e c’è sempre qualcosa anche per chi ha intolleranze alimentari.

ALCOLICI E DUTY FREE

Per i musulmani egiziani è vietato consumare alcolici. Tuttavia, gli alcolici sono facilmente reperibili nelle zone turistiche. Le bevande alcoliche non sono incluse nel prezzo della crociera e devono essere pagate separatamente. A bordo sono disponibili birra locale e vino. Potete acquistare SuperAlcolici al dutyfree e portarli con voi. Prestate attenzione alle quantità, ora ridotte a 1 litro per persona. Il limite per le sigarette è di 200 pezzi per persona.

Gallery

PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Logo KTS Kite Tour Stagnone

KTS Kite Tour Stagnone

La scuola Kitesurf Stagnone - KTS, ha base a Marsala nella splendida cornice dello Stagnone in provincia di Trapani. La scuola Kite Tour offre corsi per tutti i livelli dai principianti alle lezioni kite avanzate con istruttori certificati IKO. Per noi il kitesurf non è solo una professione ma una vera e propria passione.

Seguici sui nostri socials

Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Questo sito Web utilizza i cookie per fornire una buona esperienza di navigazione

Tra questi rientrano i cookie essenziali, necessari per il funzionamento del sito, ed altri che vengono utilizzati solo a fini statistici anonimi, o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere quali categorie vuoi consentire. Si prega di notare che, in base alle impostazioni, non tutte le funzioni del sito Web potrebbero essere disponibili.

Le tue preferenze sui cookie sono state salvate.