Siete appassionati di kitesurf? Conoscete gli spots di Marsala in Sicilia? Kitesurf Marsala, con questa ricerca su Google troverete numerose indicazioni su internet, ma visto che siete sul nostro sito, basta proseguire la lettura e scoprirli insieme a noi!
Se la vostra meta per il kite è la Sicilia e in particolare lo sarà la zona di Marsala, in questo breve vademecum troverete gli spots migliori, la migliore scuola dove appoggiarsi e molte altre informazioni utili a trascorrere una piacevole vacanza sportiva.
Se siete appassionati di kite questa è una domanda superflua perché marsala è molto conosciuta fra i kiters per la presenza di una località, “Lo Stagnone”, chiamata la palestra d’Italia.
La caratteristica dello Stagnone è quella di essere prima di tutto una riserva naturale che si estende nel tratto di mare compreso tra San Teodoro e capo Boeo. A delimitare questa area protetta contribuiscono quattro isole San Pantaleo, l’Isola Grande, Scuola e Santa Maria. In particolare l’isola grande crea una barriera di protezione che dà vita alla laguna dello Stagnone; una laguna, la più vasta della Sicilia, caratterizzata da acque basse (30-50 cm con massime di 1-2 mt). Questa conformazione ha comportato la formazione di una laguna in cui l’acqua è stagnante (da qui il nome Stagnone) che registra una temperatura al di sopra del normale.
Se da un lato l’appassionato capisce che la condizione di acqua piatta sono l’ideale per la pratica del Kitesurf, dall’altro si chiede se in questa località ci sia vento a sufficienza per poter praticare il suo sport preferito. La risposta è Si, la località è battuta da venti costanti e tesi per ben 300 giorni l’anno.
Ottobre e marzo | Aprile e giugno | Giugno e settembre |
Venti di perturbazione | Venti termici | Venti termici |
Prevalentemente allo Stagnone si contrappongono venti da Nord, nord est e nord ovest e venti da sud tipici, come lo scirocco e libeccio. Ad ulteriore garanzia del vento, specie nella stagione estiva, ricordiamo che essendo lo Stagnone una laguna bassa e protetta dalle isole; il mare tende ad avere una temperatura superiore rispetto al mare aperto. Questa differenza genera un vento termico che è sempre una costante, anche in assenza di perturbazioni e che a seconda degli spots può far aumentare la forza del vento.
Sicuramente, una è la nostra! KTS Kite Tour Stagnone, come la maggior parte delle scuole, ha un accesso diretto allo specchio della laguna. La comodità e la praticità di un accesso facile e sicuro, grazie a un lungo pontile non sono le sole caratteristiche che contraddistingue la scuola KTS.
KTS è presente a Marsala dal 2012, ha sempre utilizzato standard di sicurezza molto elevati rendendo accessibile il suo Spot a un numero limitato di Kiters. Questo migliora drasticamente la sicurezza e aumenta considerevolmente il divertimento!
Bisogna considerare che la maggior parte delle scuole di Kite si concentrano nel Nord della laguna, in un chilometro e mezzo! A sud dove siamo noi in tutta Contrada Spagnola esistono solo due scuole! Questo significa meno traffico in mare, più divertimento e più sicurezza!!!
Vista la vastità dello Stagnone possiamo dire che la riserva è un insieme di spot dislocati lungo tutta la laguna, isole comprese. Qui ovviamente possiamo fornirvi il nostro supporto al 100% perché è casa nostra! Tuttavia lo Stagnone non è l’unico spot disponibile! Sempre nella provincia di Marsala ci sono alcuni spots che vi consigliamo di visitare.
Una località dal nome pittoresco e affascinante che ben si sposa con la storia dell’isola. Qui troverete una costa ricca di calette, spiagge bianche, in parte attrezzate, con caratteristiche che vale la pena di essere viste.
Si può praticare kitesurf da ottobre a maggio, causa balneazione. Venti migliori: sud, sud-est, nord-ovest (mare aperto, poca onda, si può usare anche Hydrofoil)
I Caraibi a Marsala! Diciamo che questo dice tutto, almeno per quanto riguarda la bellezza del luogo. Spiagge bianchissime e mare cristallino vi faranno da cornice durante uscite meravigliose.
Si può’ praticare kitesurf da ottobre a maggio, in altri periodi è sconsigliato causa forte balneazione. I venti migliori: sud, sud-ovest, nord, nord-ovest. In mare aperto c’è poca onda, si può usare anche Hydrofoil!
Se la ricerca kitesurf Marsala vi ha condotto fino a qui, lasciatevi guidare dall’esperienza e dalle conoscenze che KTS ha sulla zona di Marsala. Affidatevi ai nostri istruttori IKO e divertitevi in tutta sicurezza in una delle località più belle in Italia per il kitesurf.