La splendida località dello Stagnone è una delle poche fruibili 360 giorni all’anno! È per questo che spesso è sede di diverse manifestazioni anche in periodi cosiddetti fuori stagione. Kitesurf Stagnone novembre? Novembre è il mese dei morti ma a Marsala, le temperature miti e i venti di perturbazione regalano emozioni forti che risvegliano anche i morti!
Fare kite a novembre ha il suo fascino, prima di tutto perché non esiste la parola traffico e poi perché le temperature sono tutto fuorché invernali. A vento direi che siamo messi bene, lo scirocco esprime il suo massimo in ottobre, novembre, dicembre, gennaio e febbraio; e può raggiungere punte da 30 nodi!
Queste condizioni sono sempre un buon motivo per fare kite e spesso per ritrovarsi in compagnia. Ad esempio fino a qualche anno fa si faceva la “Ogni santi giorni si fa kite”, manifestazione che prevedeva la presenza di sportivi e appassionati provenienti da tutta Italia.
Non è l’unica manifestazione che si tiene in periodi cosiddetti “fuori stagione”! A marzo 2019 ad esempio vede la presenza di una competizione: la Seconda tappa del campionato italiano kiteboarding wave negli spot di Biscionewavepark e Killerwavepark.
Sicuramente una delle cose oggettive che si possono rilevare a novembre sono i prezzi che un, po’ per tutto, sono molto convenienti. L’idea di trascorrere anche due settimane in Sicilia non è per nulla da scartare, anzi è fattibile visti i prezzi. Prima di tutto perché con più tempo a disposizione si può programmare un corso con tranquillità ma anche concedersi un po’ di turismo in una località per nulla affollata e ricca di opportunità incredibili.
Perché andare in Sicilia a novembre, perché il clima è piuttosto secco (con 102 mm di pioggia durante 12 giorni). Le massime stagionali si aggirano intorno ai 21°C, la minima è di 19°C, questo significa che la media è di 20°C.
L’obiezione che in molti ci fanno su novembre è che molti servizi non ci sono e molte soluzioni abitative non sono disponibili. In parte è vero ma del resto senza i grossi numeri di luglio e agosto, è abbastanza naturale, tuttavia la zona è tutt’altro che spenta!
Prima di tutto ci siamo noi di KTS, operativi e pronti ad insegnarvi tutti i segreti kite. E siccome noi ci siamo, possiamo anche indirizzarvi al meglio nelle sistemazioni della zona disponibili in novembre! Lo stesso dicasi per ristoranti e luoghi da visitare nelle vicinanze.
Insomma a novembre pare proprio che ci sia tutto quello che serve per fare delle splendide surfate in compagnia del mare dello Stagnone, del caldo della Sicilia e dei ragazzi di KTS. Kitesurf Stagnone novembre deve diventare un motto per chi ricerca la tranquillità, le condizioni ottimali per una vacanza all’insegna del kite!
Visitare la Sicilia fuori stagione vi consente di non avere fretta, non avere gente, non fare code, godere di paesaggi e panorami in esclusiva, godervi spiagge immense in solitudine e ovviamente di fare kite nel posto migliore che possiate trovare in Italia per il Kite.